Naviga nel patrimonio culturale di Milano. Scopri 15 cose da vedere assolutamente a Milano
Condividi
Un ultimo saluto agli Omenoni e procediamo verso piazza Filippo Meda. In questa piccola piazza nel cuore di Milano, si scaglia silenziosa la celebre opera di Arnaldo Pomodoro: il Disco. Nella piazza fanno inoltre mostra di sé, edifici in stile rinascimentale, luminosi portici, archi e grandi portoni con spazi che spesso accolgono mostre fotografiche. Facile da raggiungere anche con la metropolitana, piazza Meda ci ha letteralmente traghettato alle soglie del celeberrimo Quadrilatero della moda.
Questa zona è una delle più amate dai turisti. Il consiglio è di utilizzare la linea M3 della metropolitana - fermata Monte Napoleone o la linea M1 - San Babila. Via Monte Napoleone e Via della Spiga forse sono le vie più famose, la Fifth Avenue milanese. Se via Monte Napoleone è aperta al traffico ed è alquanto caotica, via della Spiga è pavimentata in pavé ed è divertente da percorrere. Chiudono il quadrilatero via Alessandro Manzoni e Corso Venezia.